La data della Festa dei lavoratori, il 1° maggio, fu stabilita a Parigi nel 1889 per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa; prende spunto da un episodio avvenuto tre anni prima a Chicago... continua a leggere l'articolo qui: https://bit.ly/3e3Xypz
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano

Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio, tra poesia, anedotti, e tanta romanità
In città

Bernini e Borromini, duello d'Artista
Passeggiata teatrale alla scoperta dell'arte e della rivalità dei geni davanti ai loro capolavori
In città

Rione Borgo: la Città Leonina e Mastro Titta "Er Boja der Papa Re"
Visita guidata serale nella storia di Roma
In città

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Notti Imperiali. Passeggiando con gli Imperatori
Visita guidata dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Romani illuminati
Piazza del Campidoglio