Il Pantheon, per grandiosità e sapienza costruttiva, è un capolavoro architettonico che affascina e sorprende, uno dei monumenti simbolo della città nonché ancora oggi uno degli esempi insuperati di architettura romana.
Ma questa bellezza non è unica, in realtà questa zona è parte di un progetto edilizio volto a dotare la città di strutture pubbliche di alto livello voluto da Augusto e da Agrippa verso la fine del I sec. a.C. Molti di questi monumenti sono ancora visibili e alcuni molto ben tenuti.
Con quattro passi avremo modo di apprezzarli e conoscerne la storia.
https://visiteguidateroma.com/all-events/?event=4527
INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
Domenica 18 Maggio 2025, h 16:00
Durata: 1 ora e mezza circa
Accoglienza: Piazza della Rotonda
Tariffa: € 15,00 incluso auricolari + €5,00 biglietto ingresso Pantheon
Prenotazione necessaria almeno il giorno prima con una mail a visiteguidateroma@romanitas.it oppure con un sms/WA a Cristiana 3315632913
La Prenotazione è necessaria per ricevere conferma o eventuali variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Il Fontanone del Gianicolo
Apertura straordinaria della parte retrostante
Fontanone del Gianicolo

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città