Tra i vicoletti stretti del Rione Monti i sanpietrini regnano sovrani. Eppure solcandoli ogni tanto ci si dimentica di essere nel centro di Roma! Vinerie, piccole botteghe di artigiani, gallerie d'arte, negozietti sui generis si susseguono nelle stradine dalle pareti verdi. Centro della vita rionale è la piazzetta della Madonna de' Monti con la Fontana dei Catecumeni di Giacomo della Porta. Un rione millenario, nell'antica Roma sede della suburra, nell'800 rivale indiscusso di Trastevere, ospitò grandi personaggi come Guttuso, Petrolini e il Marchese del Grillo. Non manca di stupirci grazie al suo lato scientifico con "i ragazzi di via Panisperna" e al suo lato oscuro con i terribili delitti del Vicus Sceleratus.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Largo Angelicum, chiesa, ore 20.30
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2020/07/03/rione-monti/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma turrita
Alla scoperta delle torri medievali del rione Monti
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa

Coppedè: il quartiere delle Fate
Alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visore della realtà virtuale
Arco di Costantino

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città