Tra i vicoletti stretti del Rione Monti i sanpietrini regnano sovrani. Eppure solcandoli ogni tanto ci si dimentica di essere nel centro di Roma! Vinerie, piccole botteghe di artigiani, gallerie d'arte, negozietti sui generis si susseguono nelle stradine dalle pareti verdi. Centro della vita rionale è la piazzetta della Madonna de' Monti con la Fontana dei Catecumeni di Giacomo della Porta. Un rione millenario, nell'antica Roma sede della suburra, nell'800 rivale indiscusso di Trastevere, ospitò grandi personaggi come Guttuso, Petrolini e il Marchese del Grillo. Non manca di stupirci grazie al suo lato scientifico con "i ragazzi di via Panisperna" e al suo lato oscuro con i terribili delitti del Vicus Sceleratus.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Largo Angelicum, chiesa, ore 15.00
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/.../03/rione-monti/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Il Rione Garbatella
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma
In città

Alberto Sordi 1920-2020
Un'esperienza immersiva e totalizzante alla scoperta dell'artista e dell'uomo in occasione del centenario della nascita
Casa - Museo Alberto Sordi

La chiesa della nevicata miracolosa
Visita guidata all'arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)

Sotterranei di Piazza Navona: Stadio di Domiziano - Apertura Straordinaria
Visita all'imponente struttura del I secolo d.C.: unico esempio di stadio in muratura al di fuori del mondo greco
Stadio di Domiziano

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Piccoli investigatori sull'Appia Antica
Visita guidata per bambini e famiglie
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti