7 marzo 1908: nasce a Roma Anna Magnani, destinata a diventare l'attrice simbolo del Neorealismo italiano.
Tra le vie della sua Roma, ormai non più "città aperta", si ripercorre sua storia, tra confessioni, confidenze e rare interviste.
L'infanzia difficile, gli esordi teatrali, il rapporto con Rossellini e l'Oscar che la consacra al successo internazionale, il figlio Luca, la malattia, la morte: la vita straordinaria di una donna fragile e forte che è diventata l'incarnazione stessa di Roma.
L'immagine è tratta da internet
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza San Marco, statua Madama Lucrezia, ore 20.45
Termine tour: Piazza della Minerva
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3Hss5bU
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Serra Moresca a Villa Torlonia... bizzarrie di un Principe!
Visita Serra-museo e al parco
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

La storia di Beatrice Cenci
Visita guidata teatralizzata
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo. Passeggiata guidata tra i vicoli del Rione Ponte
Castel Sant'Angelo


Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Le Fontane di Roma al tramonto
Passeggiata serale dalla Barcaccia a piazza Navona
Piazza di Spagna