7 marzo 1908: nasce a Roma Anna Magnani, destinata a diventare l'attrice simbolo del Neorealismo italiano.
Tra le vie della sua Roma, ormai non più "città aperta", si ripercorre sua storia, tra confessioni, confidenze e rare interviste.
L'infanzia difficile, gli esordi teatrali, il rapporto con Rossellini e l'Oscar che la consacra al successo internazionale, il figlio Luca, la malattia, la morte: la vita straordinaria di una donna fragile e forte che è diventata l'incarnazione stessa di Roma.
L'immagine è una creazione di Giulia Faina. Diritti riservati.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza San Marco, statua Madama Lucrezia, ore 20.45
Termine tour: Piazza della Minerva
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio): € 10,00; U25: € 8,00; U18: gratis, se accompagnati.
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3Hss5bU
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano
Visita guidata con ingresso gratuito (10 guides of Rome)
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi