Attrice simbolo del Neorealismo, incontra colui che il Neorealismo l'ha creato. Insieme, la coppia che ha creato il cinema italiano del Dopoguerra, che ha reso l'Italia protagonista e narratrice del mondo in ripresa alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Insieme, però, anche una coppia passionale, irruenta, in bilico tra scontri, riappacificazioni, tradimenti e perdoni. Sullo sfondo, una Roma non più "Città Aperta", appena uscita dal Ventennio fascista e in procinto di affacciarsi e conquistare il cuore di Hollywood e del mondo intero.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza San Marco, statua Madama Lucrezia, ore 20.45
Termine tour: Piazza della Minerva
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/2Ec8XVg
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città


Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Segreti del Piccolo Aventino: una Passeggiata Imperdibile a Roma
Tra i colli Aventino e Celio
Basilica di San Saba

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma