Domenica 27 novembre, h 11.00
A spasso per Roma con i vostri bambini
Le Terme di Caracalla
Visita guidata per bambini
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Strizza gli occhi e usa l'immaginazione per scoprire come si rilassavano i Romani durante un pomeriggio alle Terme di Caracalla. Per temprare il corpo e lo spirito faremo un po' d'esercizio nella palestra prima di tuffarci in piscina con la fantasia. Dopo aver giocato con la palla (pila), saltellato con la corda, e sollevato qualche pesetto per tonificare i muscoli siamo pronti ad entrare in sauna (calidarium). Indossati gli zoccoli in legno per non bruciarci i piedi, impareremo ad usare lo strigile e le misture di olio e sabbia utilizzate dai romani per lavare la pelle dall'impurità. E dopo una breve sosta nel tepidarium finalmente ci tufferemo nella grande piscina del Frigidarium. Ma come facevano i romani a scaldare l'acqua se non avevano il gas? Sotto al pavimento delle terme c'è un dedalo di gallerie dove lavoravano gli schiavi specializzati a far funzionare i forni necessari per il riscaldamento delle acque.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni:
da 30' prima, Via delle Terme di Caracalla (davanti all'entrata delle Terme)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8
+ Biglietto d'ingresso: valido 7 giorni per 3 siti: Terme di Caracalla, Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella. Gratis bambini; €7 adulti (il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Giulio 334 3340280, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette