Prima Villa suburbana di Roma, gioiello del Rinascimento, custode di meraviglie d'arte realizzate dai più importanti artisti cinquecenteschi, musa ispiratrice di tanti altri capolavori a Roma e nel mondo. Villa Farnesina, uno dei più nobili e armoniosi palazzi di Roma, oggi sede di rappresentanza dell'Accademia dei Lincei, una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa, che si accasa in quello scrigno che con l'arte esprime profonde e dettagliate conoscenze del firmamento, definite nella minuziosa ricostruzione della configurazione astrale del giorno di nascita del suo illustre committente: Agostino Chigi.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento con Anna Maria sulla piattaforma zoom.
Quota partecipativa: € 8,00
Nota: più compri meno paghi!
5 "incontri online" = € 35,00;
10 "incontri online" = € 60,00;
20 "incontri online" = € 100,00;
Alla prenotazione verranno indicate le modalità di pagamento e inviato il link per l'ingresso in piattaforma
Prenotazione obbligatoria su:
prenotazionicalipso@gmail.com o telefonando al n. 3401964054
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra piazze e vicoli iconici alla volta delle fontane romane restaurate
Piazza Navona
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Parliamo d'arte. "Dietro una foglia di fico. Storia della censura nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
In città