Domenica 17 Ottobre ore 15.30
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta del mosaico di etnie e religioni che influenzarono la romanità.
Un viaggio affascinante nel mondo antico che ci permetterà di intendere quanto i romani seppero acquisire e prendere da altri popoli e quanto questi ultimi affascinarono e influenzarono i romani stessi. Pur sembrando così lontani dalla storia dell'Urbe in realtà questi apporti furono importantissimi per essa, più di quanto si sia portati a pensare.
Gli Etruschi: con i loro Ingegneri e costruttori, fini cesellatori di metalli, legislatori, fondamentali fin dalla nascita di Roma.
Persiani , adoratori del dio Mitra, un culto misterico e sotterraneo .
Gli Ebrei tra il regno di Israele e quello di Giuda.
Gli Egizi, il loro fascino e la loro sapienza, introdotti da Giulio Cesare che venne fatalmente sedotto da Cleopatra.
Tasselli pieni di curiosità e storia che completano il mosaico della romanità.
Meeting Point: Largo di Torre Argentina,5 (di fronte a Feltrinelli)
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10 a persona
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro le 13 del 17 ottobre tramite messaggio Whatsapp al 330980468
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto


La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Il Rione Monti e San Pietro in Vincoli
Monti, primo Rione di Roma che sorge proprio sulle ceneri dell'antica Suburra
Torre dei Conti

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Galleria Borghese

Luci e colori d'Autunno all'Orto Botanico di Roma... con picnic!
Visita storico-naturalistica al Museo Sapienza colorato dalle fioriture primaveril
Orto Botanico di Roma