Domenica 17 Ottobre ore 15.30
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta del mosaico di etnie e religioni che influenzarono la romanità.
Un viaggio affascinante nel mondo antico che ci permetterà di intendere quanto i romani seppero acquisire e prendere da altri popoli e quanto questi ultimi affascinarono e influenzarono i romani stessi. Pur sembrando così lontani dalla storia dell'Urbe in realtà questi apporti furono importantissimi per essa, più di quanto si sia portati a pensare.
Gli Etruschi: con i loro Ingegneri e costruttori, fini cesellatori di metalli, legislatori, fondamentali fin dalla nascita di Roma.
Persiani , adoratori del dio Mitra, un culto misterico e sotterraneo .
Gli Ebrei tra il regno di Israele e quello di Giuda.
Gli Egizi, il loro fascino e la loro sapienza, introdotti da Giulio Cesare che venne fatalmente sedotto da Cleopatra.
Tasselli pieni di curiosità e storia che completano il mosaico della romanità.
Meeting Point: Largo di Torre Argentina,5 (di fronte a Feltrinelli)
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10 a persona
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro le 13 del 17 ottobre tramite messaggio Whatsapp al 330980468
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Bernini e Borromini, duello d'Artista
Passeggiata teatrale alla scoperta dell'arte e della rivalità dei geni davanti ai loro capolavori
In città

Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio, tra poesia, anedotti, e tanta romanità
In città

Nell'anniversario della "ghettizzazione", segreti e misteri del Ghetto ebraico
...di sera passeggiata nell'antico rione, scoprendo una storia millenaria
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
