Sabato 27 Novembre. Ore 15.00
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta del mosaico di etnie e religioni che influenzarono la romanità.
Un viaggio affascinante nel mondo antico che ci permetterà di intendere quanto i romani seppero acquisire e prendere da altri popoli e quanto questi ultimi affascinarono e influenzarono i romani stessi. Pur sembrando così lontani dalla storia dell'Urbe in realtà questi apporti furono importantissimi per essa, più di quanto si sia portati a pensare.
Gli Etruschi: con i loro Ingegneri e costruttori, fini cesellatori di metalli, legislatori, fondamentali fin dalla nascita di Roma.
Persiani , adoratori del dio Mitra, un culto misterico e sotterraneo .
Gli Ebrei tra il regno di Israele e quello di Giuda.
Gli Egizi, il loro fascino e la loro sapienza, introdotti da Giulio Cesare che venne fatalmente sedotto da Cleopatra.
Tasselli pieni di curiosità e storia che completano il mosaico della romanità.
Meeting Point: Largo di Torre Argentina,5 (di fronte a Feltrinelli)
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10 a persona
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro il 25 Novembre tramite messaggio Whatsapp al 330980468
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città
Sotterranei a Trastevere: la basilica di San Crisogono
A 6 metri di profondità ad ammirare gli ambienti ed i resti paleocristiani
Basilica di San Crisogono
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Le bizzarrie di un Principe a Villa Torlonia
Visita guidata al Casino Nobile, Casina delle Civette e Serra Moresca - Ingresso gratuito MIC Card
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile
Il Mito di Enea: Tra Realtà e leggenda
Eroe troiano che riveste un ruolo centrale nella fondazione di Roma
Isola Tiberina
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Passeggiata nei luoghi che ancora conservano la sua memoria
Chiesa di San Luigi dei Francesi