La Centrale Montemartini è uno dei musei più particolari della nostra città. Nel cuore industriale dell'Ostiense, in un allestimento museale unico in tutta Roma, è la cristallizzazione di una mostra sperimentale del 1997 di una collezione dei Musei Capitolini. Vi si trovano i migliori esempi della statuaria romana, privata e pubblica, mosaici dai disegni e dalle cromie preziosissime.
Ieratiche e serafiche, le figure dell'antichità hanno come sfondo mastodontiche turbine e giganteschi motori, necessari al funzionamento della Centrale Montemartini, dismessa nel 1963.
Il visitatore è invitato nelle sale ad ammirare la grandiosità dell'arte antica come quella dell'industria, in un percorso attraverso i secoli il cui viaggio sembra essere condotto dal treno vaticano di Pio IX, che ha terminato la sua corsa proprio al primo piano della centrale.
Appuntamento: Via Ostiense 106, ore 16.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; Under25: € 10,00; Under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
Il contributo indicato non include il biglietto d'ingresso che è gratuito la prima domenica di ogni mese, per i possessori di MICard e disabili; differentemente il ticket è di € 16,00; per i minori € 2,00.
Modalità di pagamento: in loco
N.B.: tutti i residenti in Roma Capitale, ovvero tutti i comuni in provincia di Roma, possono acquistare la MIC Card che ha il costo annuale di € 5,00; l'acquisto è consentito anche ai soli domiciliati, ma per un solo anno. La card è acquistabile online
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/4bvMQUn
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo - Ultimi due posti
Cimitero acattolico romano

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti: visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi



Le sorprese sotterranee di Roma: il Mitreo del Circo Massimo
I sotterranei di Circo Massimo in apertura straordinaria e ingresso gratuito con MIC Card
Bocca della Verità

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

I Templi repubblicani di Largo Argentina e le Idi di Marzo
Storia e trasformazioni del complesso di età repubblicana
Largo di Torre Argentina