È il 1825 e siamo nella Roma del Papa-Re. A Piazza del Popolo vengono decapitati Angelo Targhini e Leonida Montanari, condannati a morte da Papa Leone XII per "lesa maestà".
Targhini e Montanari si dichiarano "Innocenti, carbonari e non credenti" e affrontano con coraggio il trapasso. Nel cuore dei Romani ci sono questi due grandi uomini pronti a sacrificarsi per ciò in cui credevano.
Accompagnati dallo scarparo Ciabbà e dalla sua donna giudea, Rebecca, rivivremo la Roma di quegli anni. Attraverseremo i vicoli del Ghetto accanto a loro, scopriremo le loro vite, le loro speranze e le loro paure. Nel teatro di una Roma stanca e oppressa, una voce si leva e rimbomba tra i vicoli: è Pasquino, er core de Roma, che intona un canto di protesta… ma chi sarà la vera voce della vecchia statua parlante?
Alla Corte del Papa Re: Passeggiata Teatrale
Rebecca: Giulia Faina
Ciabbà: Valerio Serraiocco
Relatrice: Isabella Leone
Testi: Giulia Faina
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza San Marco, davanti alla Chiesa di San Marco alle 20:40
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: 15 euro
Studenti e Convenzionati: 13 euro
Minori di 18 anni: 5 euro
Repliche: 2 euro, se accompagnati da un pagante
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani


La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Quanto sei bella Roma a prima sera
Visita guidata del colle del Pincio, dall'affaccio su Piazza del Popolo alla casa dei Mostri a Trinità dei Monti
Palazzo Borghese

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono