Sicuramente uno dei quartieri più caratteristici e curiosi della Capitale, la Garbatella ha raggiunto l'apice della popolarità con la serie de "I Cesaroni". Molto altro c'è da scoprire: dalle storie e le leggende legate al territorio, alla coloratissima street art che rende Garbatella un luogo unico, un "Borghetto cittadino" che non si è fatto sopraffare dalla modernità, ma è riuscito ad abbracciarla e farla sua dando vita ad un quartiere unico!
Socio divulgatore: Giulia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Benedetto Brin, fontana, ore 17.45
Termine tour: Via Ignazio Persico
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + radioauricolare, se necessaria): € 10,00; under25 € 8,00; minori gratis (radioauricolare a pagamento su richiesta: € 2,00)
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3bjQ9Dw
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
In città

Un ingresso straordinario: l'Insula dell'Ara Coeli
Visita all'interno di un "condominio" dell'antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 29 settembre all'8 ottobre
In città

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina