Sabato 25/6. Ore 18
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma vi propone una passeggiata alla scoperta del così detto quartiere Coppedè, un gioiello di architetture che ben rappresenta l'unicità di Roma. Si tratta di un complesso di 26 palazzine e 17 villini che sorge tra la Salaria e la Nomentana. Non è un vero quartiere, ma un angolo della città in cui si mescolano gli stili architettonici più diversi, dal medioevo al liberty, passando per il rinascimento. L'architetto Gino Coppedè, che lo progettò e lo realizzò fra il 1915 e il 1927, volle unire i caratteri e gli elementi di stili diversi, creandone uno nuovo e del tutto originale, che viene appunto detto "Stile Coppedè". Tanto criticato dagli architetti e dagli addetti ai lavori, quanto apprezzato dal pubblico e dai visitatori di Roma, è stato il set scelto da numerosi registi (fra cui Dario Argento), che qui hanno ambientato le scene dei loro film. I segni e simboli sparsi ovunque suoi palazzi sono stati oggetto di numerosi tentativi di interpretazione: temi mitologici, massonici, esoterici e molto altro si rincorrono da una facciata ad un'altra. Venite con noi a scoprire i suoi misteri…!
Meeting point: Piazza Mincio, 10 minuti prima dell'inizio della passeggiata
INFO
Passeggiata Guidata: Adulti € 10, Ragazzi sotto i 18 anni € 5.
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria: Tramite messaggio whatsapp al numero 339 235 1237, entro le 17 di venerdì 24/6. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 1,5 ore
La passeggiata sarà effettuata solo con un numero minimo di iscritti.
Per partecipare agli eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è necessario esserne Soci. Il tesseramento per l'anno 2022 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite compilazione del modulo su: https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Se siete già Soci, ricordatevi di portare con voi la tessera!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
"Caccia al tesoro", ripercorrendone la storia antica e moderna del fiume di Roma
Museo dell'Ara Pacis

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Testaccio e la Roma de 'na vorta
Passeggiata nell'antico rione con stornelli romaneschi
In città


La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Visita guidata
In città

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Fori imperiali in notturna
Ingresso straordinario all'area archeologica dei Fori imperiali e passaggio sotterraneo
Foro Traiano