Passeggiata alla scoperta del quartiere più originale e fantasioso della città: Quartiere Coppedè.
La piccola area e’stata progettata nel 1916 dal noto architetto fiorentino Gino Coppedè il quale ha saputo unire in una architettura armoniosa lo stile liberty, l’art deco e significativi rimandi allo stile classico e medievale. Le costruzioni sono disposte in modo piuttosto regolare a raggiera con al centro Piazza Mincio, dove è situata la fontana delle rane e dove si affacciano i palazzi più conosciuti: il villino delle Fate, il Palazzo del ragno, i palazzi degli ambasciatori. I rimandi iconografici piu’diffusi sono al mondo delle fiabe, ai personaggi della fantasia e della letteratura e sono realizzati ad affresco o a tempera su muro con colori brillanti, le figure si alternano ad iscrizioni in latino e simboli della Roma Imperiale.
Il quartiere Coppedè è sicuramente un unicum, distaccato dal resto della zona, un’isola fiabesca e tranquilla per passseggiare, la sua atmosfera incantata non a caso lo ha reso set di molti film.
A solo 4 chilomentri troveremo, immersa nel cuore del parco di Villa Torlonia, la Casina delle Civette, secondo significativo episodio del Liberty Romano. Oggi sede museale dedicata alla arti applicate di cui le vetrate costituiscono un tema centrale e affascinante. Accanto alle vetrate legate a piombo figurano numerosi bozzetti e cartoni preparatori che noti artisti fornivano, è questo il caso di Duilio Cambellotti, Paolo Paschetto, Vittorio Grassi e altri.
La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Gioia Reali, restauratrice, storica dell’arte, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.
Appuntamento: ore 10.30 all’angolo tra via Tagliamento e viale regina Margherita.
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita: 5 € + Costo del biglietto Casina delle Civette
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni + Costo del biglietto Casina delle Civette per chi non risiede a Roma.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
visiteguidate@arcodiartemide.it
cell. 339 6035596 / 329 6120915
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Roma Città Aperta
Visita guidata nei luoghi dell'Occupazione
Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo


Mostra di Munch: Arte Iconica da Non Perdere a Roma – Solo 34€
Visita all'intero universo dell'artista con oltre 100 opere
Palazzo Bonaparte

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini