SABATO 14 MAGGIO ORE 16.30
Monteverde, edificato a partire dal piano regolatore del 1909, è un quartiere relativamente giovane, in una città dalla storia millenaria quale è Roma. Il nucleo originario, oggi contraddistinto dall'aggettivo "Vecchio", può vantare un'invidiabile ricchezza di storia, natura ed architettura. Percorrendo silenziose stradine e caratteristiche scalinate, avremo modo di raccontare come in pochi anni si realizzò la trasformazione di un'area di campagna, con vigne e casali, in un elegante quartiere per la borghesia impiegatizia ministeriale, caratterizzato da raffinati villini liberty con ampi giardini, torrette, balconi e deliziose decorazioni. Sulla nostra strada troveremo anche alcune strepitosi affacci sulla città, che hanno fatto definire questa parte del Gianicolo "il balcone di Roma". Con la nostra guida scoprirete però la vera essenza di Monteverde: dalla grande storia della difesa della Repubblica romana del 1849 agli storici complessi di case popolari dell'ICP e dell'INCIS, dai set cinematografici ai personaggi illustri che vi hanno vissuto, il nostro racconto presenterà tutte le anime di un quartiere singolare, che gli abitanti ancora oggi orgogliosamente considerano "paese".
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Largo di Porta San Pancrazio (davanti al Museo della Repubblica Romana)
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città


Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

I Bulli de Roma - storie d'amore e di coltello
Passeggiata teatrale con attori
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Bernini e Borromini, la loro arte in due chiese
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale alla scoperta del colle del dio Giano
In città

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 17 al 21 agosto
In città

Caravaggio, la spada e la carità
Passeggiata teatrale con attori
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città