Ecco i prossimi appuntamenti:
Venerdì 10 Novembre, ore 19:00
TRASTEVERE: VICOLI, TRADIZIONI, STORIA E POESIA
Da quartiere "ai margini" a cuore della "Movida": una passeggiata nel cuore di Trastevere, percorrendo i vicoli dell'antico rione, dove ancora si respirano le vere tradizioni e che resta il cuore pulsante dell'Urbe.
Scopri di più: goo.gl/5axSVx
Sabato 11 Novembre, ore 10:00
IL PALAZZO DELLA CENCELLERIA ***APERTURA STRAORDINARIA***
Grazie ad un'apertura straordinaria visiteremo le sale del Tribunale della Santa Sede. La visita continuerà con la mostra dei modelli di Leonardo, il laghetto sotterraneo e infine la chiesa di San Lorenzo in Damaso.
Scopri di più: goo.gl/1tpC2G
Sabato 11 Novembre, ore 10:30
IL CIMITERO ACATTOLICO: LE VITE, LE FOLLIE, GLI AMORI
Uno dei luoghi più interessanti e suggestivi di Roma. All'ombra della Piramide Cestia, Calipso vi porta a scoprire le storie di coloro che qui riposano, un percorso attraverso le loro vite, i loro amori, le follie e le scelte che li hanno resi parte della storia.
Scopri di più: goo.gl/fhGW8U
Sabato 11 Novembre, ore 10:45
I SOTTERRANEI DEI FORI IMPERIALI
Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
Scopri di più: goo.gl/UnV7aD
Sabato 11 Novembre, ore 15:00
NEI LUOGHI DI CARAVAGGIO
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla vicenda del grande artista: la sua casa, la bottega ove ha lavorato, l'osteria, il barbiere, i vicoli….un incredibile viaggio nella Roma del '600.
Scopri di più: goo.gl/guicVB
Sabato 11 Novembre, ore 18:30
LE ANTICHE OSTERIE DI ROMA
Per gli amanti della culinaria e delle tradizioni Romane, un percorso alla scoperta delle Osterie che hanno fatto la storia dell'Urbe; infine, ci fermeremo "Dar Buttero" per riempirci la pancia con specialità Romane e bere del buon vino!
Scopri di più: goo.gl/D3nxEt
Domenica 12 Novembre, ore 10:30
IL QUARTIERE COPPEDE'
Visita guidata + stage di fotografia. Nel quartiere Trieste di Roma, c'è un complesso di edifici molto particolare: l'atmosfera magica e misteriosa lo fa sembrare la dimora di fate e streghe. Considerato una delle tappe esoteriche di Roma, offre scorci originali e dettagli nascosti da scoprire.
Scopri di più: goo.gl/Crfftb
Domenica 12 Novembre, ore 10:00
IL PORTO DI TRAIANO ***Apertura Straordinaria***
Portus, l'insediamento sviluppatosi intorno alla vita portuale, conservò il suo ruolo commerciale e strategico fino al V secolo d.C. Oggi parte dei resti di queste infrastrutture, che per secoli hanno garantito il rifornimento e la sopravvivenza della popolazione di Roma, sono ancora visibili emergenti da un rigoglioso, variegato e altrettanto prezioso patrimonio naturalistico.
Scopri di più: goo.gl/2aUNsL
Domenica 12 Novembre ore 16:30
ENRICO FERMI, MAJORANA E I RAGAZZI DI VIA PANISPERNA
La mente che ideò la bomba atomica è nata e cresciuta a Roma, città in fermento tra scoperte scientifiche e rivoluzioni politiche.Uno spaccato di quella Roma, che i nostri nonni sicuramente ricordano, e di quella mentalità scientifica ed umana ormai perduta con il moderno accademismo.
Scopri di più: goo.gl/Ugg7Kt
Informazioni, orari e prezzi
INFO E PRENOTAZIONI
3401964054
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
www.associazioneculturalecalipso.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Notti Imperiali. Passeggiando con gli Imperatori
Visita guidata dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Romani illuminati
Piazza del Campidoglio

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città



Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra - Nnuove date disponibili
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
