Occupata fin dall'antichità dal bosco sacro della ninfa Furrina, la zona divenne parte di quell'enorme spazio verde noto con il nome di "Horti Caesaris", dove la leggenda vuole che il Giulio Cesare abbia ospitato Cleopatra durante il suo soggiorno romano.
Tra antichi resti romani a fontane dai soggetti mitologici, ripercorreremo la storia del complesso dall'età romana al suo acquisto da parte di Cornelia Costanza Barberini, moglie di Giulio Cesare Colonna di Sciarra, immersi nella lussureggiante natura di questo meraviglioso parco urbano.
Visiteremo insieme il tempio siriaco di via Dandolo, le fontana monumentali, il casino Barberini (solo esterno), il tempietto della Montagnola e le mura di Urbano VIII.
QUANDO: Sabato 7 dicembre ore 15.30
DURATA: 1H30'
DOVE: inizio Via Dandolo (ingresso villa) / fine largo Berchet
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radiolina per sentire la voce della guida (pagamento in contanti in loco)
PRENOTAZIONE: obbligatoria con WhatsApp +39 347 0705602
https://www.vrbacktothepast.com/appuntamenti/villa-sciarra-7-dicembre-2024/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Isola Tiberina
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Passeggiata nei luoghi che ancora conservano la sua memoria
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Il Mito di Enea: Tra Realtà e leggenda
Eroe troiano che riveste un ruolo centrale nella fondazione di Roma
Isola Tiberina
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Il Mondo Sotterraneo della Caffarella
Un viaggio nel tempo
Parco della Caffarella - ingresso da Largo Tacchi Venturi
La Basilica dei Santi Apostoli
Visita alla basilica con apertura straordinaria dell'area degli scavi
Basilica dei Santi XII Apostoli