La "Arcibasilica Papale Maggiore Arcipretale Liberiana" di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche principali di Roma, unica a conservare l'antica struttura paleocristiana.

Secondo la tradizione, fu eretta sul Colle Esquilino per volere della Vergine Maria, apparsa in sogno a Papa Liberio (352-366). La basilica fu ricostruita da Papa Sisto III (432-440) e dedicata al culto della Madonna dopo il Concilio di Efeso del 431.

La pianta è a tre navate, con transetto e abside aggiunti nel XIV secolo. Le Cappelle Sistina e Paolina furono costruite nel Cinquecento e Seicento. Il campanile del 1300 è il più alto di Roma. La facciata, con mosaici del 1200, fu riprogettata da Ferdinando Fuga nel Settecento. L'interno è decorato con splendidi mosaici che raccontano le Storie della Bibbia e dell'Infanzia di Gesù, e il ciclo medievale dell'Incoronazione e delle Storie della Vergine, opera di Jacopo Turriti.

22 Marzo ore 11
Costo:
15 euro adulti
Studenti Fino a 18 anni: 13 euro
Over 65 anni: 13 euro
Bambini under 10 anni: 3 euro
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto " Maggiore" e la data alla quale volete partecipare.

durata: 1 ora e 45 minuti

Clicca qui per visionare il calendario delle visite guidate del mese in corso di @bellezzediroma ---> urly.it/3ftrx
Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter:
www.bellezzediromatour.it
Canale Telegram
https://t.me/bellezzediroma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate