Andy Warhol  "UNIVERSO WARHOL"
Visita guidata alla mostra al Museo Storico della Fanteria (25 pax massimo).

QUANDO: venerdì 5 gennaio 2024, alle h 18.00

DESCRIZIONE
Andy Warhol, artista tra i più prolifici del XX secolo, ha dato un contributo incisivo all'evoluzione della storia dell'arte statunitense.
La mostra, suddivisa per aree tematiche,  approfondisce diversi aspetti della ricerca dell'artista statunitense a partire dal suo brillante esordio, avvenuto negli anni 50' del novecento, come grafico pubblicitario, abile nel creare relazioni e scambi proficui con l'ambiente dell'industria, fino a diventare il ritrattista preferito delle stars del cinema, musica e moda dello scorso secolo, trasformate dal suo genio in icone senza tempo.

INFO:
-La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: presso l'ingresso del Museo Storico Della Fanteria, in Piazza Santa Croce in Gerusalemme, Roma.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

Informazioni, orari e prezzi

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di diritti di prenotazione, biglietto d'ingresso e Vox da pagare via bonifico o versando contanti sulla nostra postepay:
€25 Nuovi iscritti;
€23 Soci;
€20 Ragazzi da 15 a 18 anni; Giornalisti, Studenti Universitari.  
€15 bambini (6-14 anni); Diversamente abili (accompagnatore  €20)
**Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno pagare il solo biglietto d'ingresso alla mostra (15 euro).

Nota Bene:
-Per assicurare la partenza della visita, garantire l'acquisto dei biglietti d'ingresso e confermare l'impegno della guida turistica occorre il pagamento anticipato della quota di partecipazione (Vi indicheremo tramite e-mail i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o versando contanti sulla nostra Postepay).
-La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova di effettuato pagamento.
-Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio, oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento, pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it e delle normative vigenti in materia di associazionismo. L'iscrizione all'associazione è inclusa nel contributo di partecipazione di cui sopra.
-E' necessario comunicare l'età di eventuali bambini o ragazzi, e diritto ad altre riduzioni come sopra indicato.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
-Se l'evento fosse da noi cancellato, o spostato di data, i partecipanti potranno chiedere un rimborso della quota di partecipazione perdendo solo 3 euro a copertura delle spese di segreteria da noi sostenute per pubblicizzare e gestire l'evento, prenotazioni e addebiti bancari.
-Non sarà invece possibile rimborsare coloro che si assentano per loro motivi personali ad un evento da noi effettuato e portato a termine nella data prevista. Essendo l'evento a numero chiuso, sarà consentita la cessione della propria quota a terzi comunicando prontamente la sostituzione (Il sito museale non effettua rimborsi, è importante quindi comunicare il nominativo di chi vi sostituisce).
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.

PRENOTAZIONI
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj  
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3478217442 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova di effettuato pagamento

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate