Un'occasione di svago per chi fugge dall'ufficio e per chi vuole impegnare un giovedì sera, senza rinunciare a soddisfare la propria curiosità. L'aperitivo sarà un momento conviviale, in cui lo storico dell'arte, una volta esposte le linee guida del tema del giorno, sarà seduto a tavolino con i partecipanti, pronto a soddisfare ogni dubbio, domanda e curiosità sull'argomento.
Questa settimana parleremo di uno dei periodi più affascinanti della storia dell'arte e della cultura italiana: il Rinascimento. La nostra attenzione si concentrerà sulla città di Roma e sugli sviluppi che, a partire dall'inizio del Quattrocento, hanno portato alla formazione di alcuni tra i più importanti cantieri cittadini come quello intorno alla Cappella Sistina o della cosiddetta Fabbrica di San Pietro. Un vero e proprio tuffo alla riscoperta delle opere più importanti conservate nella nostra città e realizzate, tra Quattrocento e Cinquecento, da artisti del calibro di Beato Angelico, Michelangelo e Raffaello.
Comodamente seduti su una poltrona e con un buon bicchiere di vino in mano vi racconteremo le storie e i protagonisti di questa straordinaria stagione artistica.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18:30
APPUNTAMENTO: Galleria "Cabaret Voltaire", via Panisperna 87 (rione Monti)
INCONTRO+BUFFET+DRINK:15 euro (quota di iscrizione inclusa)
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444-3924848772 – 3498926716
COME ARRIVARE: Bus Atac 71-fermata Milano, 64 – fermata Nazionale/Pal. delle Esposizioni; Metro B fermata Cavour
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Sotterranei di Piazza Navona
Dallo Stadio di Domiziano a Piazza Navona
Stadio di Domiziano

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


Palazzo Colonna: Galleria e Giardini sul Quirinale - Apertura Straordinaria
Visita ad una delle dimore più antiche e prestigiose di Roma
In città

Il Ghetto Ebraico in occasione della Pasqua Ebraica
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo