Siete mai entrati dentro una Loggia Massonica? Occasione UNICA per scoprire uno dei luoghi più misteriosi della città: Palazzo Vitelleschi, sede della Gran Loggia d'Italia degli antichi Liberi Accettati Muratori.
Il palazzo Vitelleschi si trova davanti all'area sacra di Torre Argentina. Nel medioevo divenne luogo dove si calcinava la pietra per le costruzioni, e, nel 1747, divenne sede del Collegio Calasanzio dei Padri delle Scuole Pie, una delle prime realtà che rese possibile un'istruzione primaria universale e gratuita.
Il palazzo nel 1810 divenne di proprietà dei Vitelleschi dei Nobili. Nel 1953 venne nuovamente venduto e subì infine massicci interventi di restauro e venne frazionato.
Il piano nobile nel 1986 divenne sede della Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori.
Quando: 14 Dicembre ore 10
Durata : 2 ore
Costo: 20 euro,
Video presentazione
https://www.facebook.com/reel/750217337177963
Richiesto pagamento anticipato non rimborsabile, all'atto della prenotazione. Il costo di 20 euro sarà corrisposto a Bellezze di Roma per l'organizzazione e la gestione dell'evento.
Per prenotare: dovete inviare un email a bellezzediroma2@gmail.com o un whatsapp al 3895711466 con oggetto Loggia e nel corpo dell'email: data della visita, nome cognome di ogni partecipante, numero di cellulare di ogni partecipante.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra piazze e vicoli iconici alla volta delle fontane romane restaurate
Piazza Navona
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Sotterranei a Trastevere: la basilica di San Crisogono
A 6 metri di profondità ad ammirare gli ambienti ed i resti paleocristiani
Basilica di San Crisogono
I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali
Una giornata nella Natura con pranzo in riva al lago in una calda baita
Gita al lago di Traiano, Fiumicino, popolato da uccelli migratori
In città
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere