Grazie all'enorme bottino ottenuto con la conquista dell'Egitto, sia per celebrare la vittoria di Azio che per lasciare ai posteri il ricordo della sua potenza – anche economica – Gaio Giulio Cesare Ottaviano – non ancora Augusto – decise di dare una nuova monumentale sistemazione alla vasta area settentrionale del Campo Marzio, ancora priva di costruzioni, fuori dalle mura della città e all'interno di un'ansa del Tevere.
Il primo edificio fu il Mausoleo, il più grande mai costruito nella storia, l'ultimo l'Ara Pacis, simbolo della grandiosa riorganizzazione dello Stato proiettato verso un'era, la sua, di pace e prosperità.
L'Ara Pacis è effettivamente monumento celebrativo della Gens Jiulia, una delle più antiche famiglie patrizie romane, secondo la tradizione risalente alla Troia omerica, e tra le più illustri del periodo della Repubblica: i suoi membri ricoprirono la più alta magistratura, il consolato, per ben 29 volte, fino all'avvento dell'enorme figura storica di Gaius Iulius Caesar dictator, il suo prozio.
Visitare l'Ara Pacis è dunque camminare "dentro" la famiglia e la vita di Augusto.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Lungotevere in Augusta, ingresso, ore 17.15
Termine tour: medesimo
Durata tour: 2 ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + wisper, se necessario): Soci: € 12,00; U25: € 10,00; minori: € 5,00
Modalità di pagamento: in loco
Il biglietto d'ingresso al museo è gratuito la prima domenica del mese e sempre per i titolari di MICard
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3poZYUZ
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Perché fu ucciso Giulio Cesare?
Passeggiata indagine sul crimine più famoso della storia
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
In città

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
In città

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore
Visita guidata alla grandiosa residenza imperiale
Villa Adriana