Davanti all'eleganza dell'Ara di Augusto non si può che rimanere incantati. Costruita nel 13 a.C. e inaugurata nel 9, l'Ara Pacis fu edificata non solo per celebrare le vittorie di Gaio Giulio Cesare Ottaviano in Gallia e in Spagna, ma anche per diffondere l'ideologia imperiale e per esaltare il potere della nascente dinastia Giulio-Claudia. Uno straordinario manifesto di propaganda politica, in cui il Divo Augusto presentava al popolo tutta la sua famiglia, rivendicandone le origini divine e garantendo così il ritorno dell'età dell'oro.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Lungotevere in Augusta, ingresso, ore 17.00
Barriere architettoniche: assenti
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione: € 8,00; Convenzionati: € 7,00; Studenti e under 26: € 6,00. Minori: gratis se accompagnati
Ingresso al sito, in occasione della prima domenica del mese, è gratuito
Prenotazione obbligatoria: associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
modalità di pagamento: in loco
Tutte le altre informazioni su: https://associazioneculturalecalipso.com/2018/04/09/lara-pacis/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Fori Imperiali

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Segreti e misteri del Ghetto ebraico e il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola


I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Mura Aureliane
Trekking culturale: mens sana in corpore sano
Piazza Albania - statua di Scandenberg

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese