DOMENICA 17 OTTOBRE ORE 10.30
La passeggiata archeologica tra le più affascinanti, quella sulla Regina Viarum: l'Appia Antica. La nostra guida ti condurrà alla scoperta di una delle arterie di collegamento più importanti dell'Antichità ricalcando lo stesso percorso che fecero valorosi soldati, pellegrini e sovrani, gustando al contempo uno scorcio meraviglioso della campagna romana. La regina viarum, come definita dal poeta Stazio (I sec. d.C.) fu la prima delle viae publicae. La sua origine è legata a motivazioni strategiche; fu, infatti, realizzata non di getto, ma per segmenti successivi. La sua costruzione ebbe inizio nel 312 a.C., ossia durante la seconda guerra sannitica (326-304 a.C.), ad opera del censore Appio Claudio Cieco. Il suo immenso patrimonio artistico è un gioiello straordinario e il nostro percorso dalle Catacombe di San Sebastiano ti porterà al Mausoleo di Cecilia Metella.
Per questa visita NON occorre il Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Basilica di San Sebastiano (Via Appia Antica 136)
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati o WeKard, 14€ intero, 8€ under 18, gratis under 6
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it – o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Abbazia delle Tre Fontane e la Birra dei Monaci Trappisti
Attraverso l'Arco di Carlo Magno si accede ad un borgo medievale
Abbazia delle Tre Fontane

I Musei Capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

Guidata Da Michelangelo agli Imperatori passando dal Marchese del Grillo
Passeggiata nel Rione Monti
Basilica di San Pietro in Vincoli

La vera Roma del Marchese del Grillo
Speciale ottobrata monticiana. Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata alla scoperta delle location dei suoi indimenticabili film
Teatro Valle Franca Valeri

Il quartiere ebraico di Roma - EDIZIONE SPECIALE
Se porti 1 amico con te SEI MIO OSPITE
Fontana delle Tartarughe

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Ottobre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 29 settembre all'8 ottobre
In città
