Roma, la città più bella del mondo, apprezzata in tutto il mondo per il suo millenario patrimonio archeologico. Da oggi puoi scoprirla e ammirare la città del presente e quella del passato in tutto il suo splendore. Con un archeologo al seguito e l'ausilio dei visori della realtà virtuale, infatti, viaggerai nel tempo totalmente immerso nella Roma imperiale in un meraviglioso percorso in esterna per ammirare come sono e come erano: il Ludus Magnus, l'antica palestra dei gladiatori, il Colosseo, i Fori Imperiali, l'Insula dell'Ara Coeli e il Teatro di Marcello. La storia
diventa viva davanti ai tuoi occhi e per qualche ora potrai entrare nel passato totalmente immerso nella realtà virtuale. Presente e passato diventano una sola realtà per un'esperienza unica.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Via Labicana 125, accanto Hotel Palazzo Manfredi
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 22€ intero, 15€ under 18, gratuito under 5 senza utilizzo del visore
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
