Sabato 28 gennaio, h 16.00
Archeologi per Gioco nei
Sotterranei e Mitreo di San Clemente
Visita guidata per bambini
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa e storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica abilitata della Provincia di Roma.
Bambini e ragazzi potranno trasformarsi in piccoli archeologi per un pomeriggio, esplorando e scendendo nei sotterranei della splendida basilica di San Clemente per scoprire come si viveva nel medioevo e nell'antica Roma. Scavando nel passato strato dopo strato come dei veri archeologi, riporteremo alla luce i resti di una basilica paleocristiana del IV secolo, e poi scendendo ancora più in basso scopriremo i resti ben conservati di un Mitreo, una strada romana su cui affacciavano case ed edifici pubblici di età imperiale, e un corso d'acqua che in passato portava la sua acqua al laghetto della Domus Aurea, la splendida dimora scomparsa dell'imperatore Nerone.
Ti aspettiamo per unirti a noi in questa fantastica avventura a ritroso nel tempo, dai vieni!
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via San Giovanni in Laterano 108
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8
+ Biglietto d'ingresso per gli adulti (ingresso gratuito per i bambini accompagnati dagli adulti). Per la tariffa esatta consultare il sito della basilica di San Clemente basilicasanclemente.com
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com; o via sms al coordinatore Giulio 334 3340280, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello