Immersi tra verde e antichità, passeggeremo tra i sentieri del Parco degli Acquedotti. Con i suoi 240 ettari di estensione, è stato set cinematografico per diverse produzioni, tra cui La dolce vita, Mamma Roma, Il marchese del Grillo e conserva i resti di 6 degli 11 acquedotti di Roma Antica.
Un'occasione per approfondire le tecniche che gli Antichi Romani adoperarono per costruire queste imponenti opere di ingegneria idraulica e per camminare insieme, scoprendo i benefici di una full immersion nel verde, lasciandoci alle spalle il caos della settimana e godendo della natura alle porte della nostra città.
Il Parco degli Acquedotti è infatti un patrimonio di biodiversità vegetale tutto da scoprire: oltre alle specie arboree, come il Pino Marittimo, conserva erbe dalle proprietà salutari, che riportano all'antico sapere speziale e fitofarmaceutico. Questa passeggiata sarà un connubio tra archeologia, natura, botanica, erboristeria, antica medicina e un'occasione per imparare a riconoscere le specie vegetali utili al nostro organismo.
La passeggiata è condotta da Isabella, che oltre alla parte strettamente storica, metterà a disposizione le sue conoscenze in qualità di ricercatrice all'Antica Spezieria, mentre la parte più scientifica sarà esposta da Laura, che come erborista e ci aiuterà a capire come riconoscere le erbe spontanee e ce ne spiegherà le loro proprietà.
Socio divulgatori: Isabella e Laura
Appuntamento: Via Lemonia 50, ore 10.45
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 15,00; Nuovi iscritti € 17,00; under25: € 13,00; under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
Modalità di pagamento: contanti in loco
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/41nQ1aL
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La città sotterranea dell'acqua nel rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 17 al 25 aprile 2025
In città

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina


Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città