APERTURA STRAORDINARIA
sabato 1 dicembre (ore 10,30)
A sei metri di profondità dalla pavimentazione della basilica un groviglio di fondazioni, muri, mosaici e affreschi offrono la testimonianza di tre secoli di vita di questa zona della città che prende il nome dalla famiglia dei Laterani. A loro apparteneva il caseggiato di I secolo d.C. con affreschi in IV stile pompeiano di cui visiteremo i resti. A causa della partecipazione di un esponente della famiglia alla congiura dei Pisoni, la zona fu confiscata ed entrò nel demanio imperiale. Verso la fine del II secolo d.C. il corpo delle guardie imperiali a cavallo ebbe qui una seconda caserma, i Castra Nova equitum singularium, di cui visiteremo i dormitori e l’area probabilmente riservata al comandante. Costantino sciolse il corpo dei cavalieri che si era schierato con il rivale Massenzio, fece distruggere le loro caserme e i resti dei muri servirono come fondazioni della prima basilica cristiana di Roma.
Appuntamento: sabato 1 dicembre alle ore 10,30 sotto l’obelisco in piazza San Giovanni in Laterano.
La visita è riservata ad un numero massimo di 25 partecipanti, si prega dare comunicazione in caso di disdetta.
Informazioni, orari e prezzi
Associazione Culturale Trasecoli
Informazioni e prenotazioni:
345.2899851
info@trasecoli.it
Contributo visita:
15 euro - comprensivo anche dei costi di ingresso e di prenotazione
La tessera associativa è annuale, obbligatoria, del costo di 1 euro e comprensiva di assicurazione. La partecipazione alle visite deve essere comunicata telefnicamente al numero indicato o tramite email
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023
In città

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi

Ponte dell'Immacolata: scopri Roma con i visori 3D
Il programma di VR Back to the Past
In città

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio