Villa Torlonia è la più recente delle ville nobiliari romane, appartenuta alla famiglia che la acquistò nel 1797 per sancire la conquista del nuovo status acquisito.
Il parco è uno dei rari esempi di giardino paesistico all’inglese ed è disseminato di edifici e arredi artistici che ne fanno un eccezionale documento dell’arte eclettica tra fine ‘700 e inizio ‘900.
Tra le costruzioni spiccano per originalità la Casina delle Civette e il Casino Nobile. L’una fu residenza del solitario principe Giovanni Torlonia jr. fino al 1938, l’altra – un imponente edificio padronale in stile neoclassico – fu anche residenza privata di Mussolini, decorato all’interno con motivi di volta in volta diversi, in linea con quel gusto della citazione che caratterizza tutta la villa.
La Casina delle Civette, chiamata così per la presenza ossessiva del tema della civetta, rappresenta un “unicum” nel panorama artistico internazionale, per la ricchezza e la varietà delle vetrate prodotte dal laboratorio di cesare Picchiarini su disegni di Duilio Cambellotti, Vittorio Grasso, Vincenzo Bottazzi e Paolo Paschetto.
Dopo anni di abbandono e di incursioni vandaliche, il meticoloso restauro pluridecennale ha restituito integralmente alla città di Roma un complesso tra i più suggestivi e singolari del secolo scorso.
Informazioni, orari e prezzi
appuntamento all’ingresso di Villa Torlonia
ore 10,00
Durata della visita : 2 ore e ½ circa
Costo per la Guida: € 7,00 Soci di AMICI DEL TEVERE, € 10,00 non Soci (fino a 12 anni: gratuito)
Auricolari (sopra le 15 persone): € 2,00 per ciascuno
L’iscrizione all’Associazione non è obbligatoria, ma può essere effettuata al momento, al costo di € 10,00 per tutto l'anno (in tal caso, si prega di arrivare con 15 minuti di anticipo)
Informazioni e prenotazioni: Associazione AMICI DEL TEVERE
amicideltevere@unpontesultevere.com
3395852777 – 3397448084 - 063202087 - 0632500420
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe


Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

La street art a Santa Maria della Pietà
Da ospedale psichiatrico a museo a cielo aperto
Comprensorio Santa Maria della Pietà

Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale
Visita guidata con ingresso straordinario per il primo del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città