Un percorso con circa 90 opere, provenienti da tutto il mondo, che svela gli aspetti più autentici dell'artista, attraversando un arco temporale che va dal 1610 al 1652. Frutto di un lunghissimo lavoro preparatorio, la mostra vanta prestiti da tutti
i principali musei del mondo - dal Metropolitan Museum di New York, dal Museo di Capodimonte, dal Wadsworth Atheneum di Hartford Connecticut, dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze e dal Národní galerie v Praze di Praga -, ed opere straordinarie quali Giuditta che taglia la testa a Oloferne (Museo di Capodimonte), Ester e Assuero (Metropolitan Museum di New York), Autoritratto come suonatrice di liuto (Wadsworth Atheneum di Hartford Connecticut) e moltissime altre. Accanto alle opere di Artemisia, anche quelle dei grandi protagonisti del '600 come Cristofano Allori, Simon Vouet, Giovanni Baglione, Antiveduto Grammatica e Giuseppe Ribera.
SABATO 03 DICEMBRE ORE 16.00
DOMENICA 04 DICEMBRE ORE 15.30
SABATO 10 DICEMBRE ORE 15.45
SABATO 17 DICEMBRE ORE 15.45
DOMENICA 18 DICEMBRE ORE 15.45
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento per ingresso prioritario all'orario indicato:
davanti ingresso Palazzo Braschi - Piazza San Pantaleo
Quota di partecipazione:
22€ convenzionati, possessori card e studenti con documento 18/25 anni, 24€ intero, 17€ 10/17 anni, 11€ 6/9 anni, gratis sotto i 6 anni sconto 12€ disabile + accompagnatore
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o 334.3006636
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino


La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città
