Una passeggiata storica nei vicoli dove è nata e cresciuta Artemisia Gentileschi e dove si è consumata la sua tragedia che però non ha intaccato la sua arte, il suo coraggio e la sua grande forza d'animo.
Allevata dall'arte, cresciuta tra pennelli e tavolozze, Artemisia Gentileschi, dopo una lunga scalata, finalmente emergerà da una montagna come grande artista della prima metà del '600.
La sua vita sarà segnata da una macchia difficile da cancellare: lo stupro. Ripercorrendo i vicoli da ella calcati, si chiariranno le vicende che l'hanno resa famosa e l'estro che l'ha resa indimenticabile. Una donna combattiva, un'artista innovatrice.
Per gli argomenti trattati questa visita non è adatta ai minori di 14 anni.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza del Popolo, chiesa di Santa Maria del Popolo alle ore 20.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/artemisia-gentileschi/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Antiche Spezierie e Monasteri di Clausura nel Rione Trastevere
Visita guidata con apertura straordinaria
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Mercati di Traiano
Visita guidata ad uno dei complessi architettonici meglio conservati dell'antichità
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali


Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Una passeggiata suggestiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Il Ghetto Ebraico nel Giorno della Memoria: il "27 gennaio"
Visita guidata
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 14 al 29 Gennaio organizzate da 10 guides of Rome
In città
