Nel momento di massima crisi della Repubblica romana, il pronipote di Giulio Cesare, Gaio Giulio Cesare Ottavio, divenne l'uomo più potente di Roma, dopo aver sbaragliato il rivale, ex alleato, Marco Antonio nella Battaglia di Azio.
Ad Ottavio, il Princeps, primo imperatore di di fatto, vengono conferite le massime cariche politiche e religiose e il titolo di "Augustus". Roma, uscita dalle guerre civili e risanate le ferite profonde della crisi, vive dunque una nuova epoca: l'età dell'oro.
Augusto dà un'impronta significativa alla cultura, all'arte, all'urbanistica e trasforma il volto di Roma. L'Urbe, da città di mattoni diventa una grande e splendida capitale, con grandiosi edifici in marmo, che saranno il modello per i posteri.
Un regno di pace dove intrighi, fatti, bisbigli e divertimenti hanno fatto la storia.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Largo di Torre Argentina, Azienda Tessile Romana (il percorso termina in Via dei Fori Imperiali, Foro di Augusto)
Div. Abili: assenza di architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2020/08/11/11036/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città