Nel momento di massima crisi della Repubblica romana, il pronipote di Giulio Cesare, Gaio Giulio Cesare Ottavio, divenne l'uomo più potente di Roma, dopo aver sbaragliato il rivale, ex alleato, Marco Antonio nella Battaglia di Azio.
Ad Ottavio, il Princeps, primo imperatore di di fatto, vengono conferite le massime cariche politiche e religiose e il titolo di "Augustus". Roma, uscita dalle guerre civili e risanate le ferite profonde della crisi, vive dunque una nuova epoca: l'età dell'oro.
Augusto dà un'impronta significativa alla cultura, all'arte, all'urbanistica e trasforma il volto di Roma. L'Urbe, da città di mattoni diventa una grande e splendida capitale, con grandiosi edifici in marmo, che saranno il modello per i posteri.
Un regno di pace dove intrighi, fatti, bisbigli e divertimenti hanno fatto la storia.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Largo di Torre Argentina, Azienda Tessile Romana (il percorso termina in Via dei Fori Imperiali, Foro di Augusto) ore 17.45
Div. Abili: assenza di architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su: associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su: https://bit.ly/2R2YaPW
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il rione Monti al tramonto
Viaggio notturno tra memoria popolare, storia vissuta e suggestioni
In città

Sotterranei di Via Ostiense - Apertura Straordinaria
Visita alla Necropoli di San Paolo fuori le Mura
Parco Ildefonso Schuster

La città sotterranea dell'Acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua




Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 14 e 15 giugno 2025
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini