LA BASILICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI E L'ORATORIO DI S. SILVESTRO
Sabato 16 Febbraio Ore 16,00
La basilica dei Santi Quattro Coronati è un piccolo gioiello ai piedi del Celio.
Il nome conserva la memoria del martirio di quattro soldati o, secondo alcuni, quattro scalpellini, che, durante le persecuzioni di Diocleziano, si rifiutarono di adorare gli idoli pagani.
Varcata la soglia di ingresso, tra pavimenti di marmi intarsiati e il pregevolissimo chiostro cosmatesco, si ha l'impressione di essere catapultati nella Roma del Medioevo, quando questa chiesa, grazie alla robusta torre campanaria che ancora oggi ne domina il profilo, aveva la funzione di avamposto di difesa della sede papale del Laterano.
Un'attenzione particolare merita l'Oratorio di S. Silvestro, le cui pareti sono decorate da un elaborato ciclo di affreschi realizzati nel XIII secolo recentemente tornati all'originario splendore grazie ad accurati restauri. E' uno dei rari esempi conservati a Roma di pittura in stile bizantino, definito, a ragione, la “Cappella Sistina del Medioevo”.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento:
ore 15,40 all'ingresso della basilica in Via dei Santi Quattro, 20
Costo della visita: 8 €
(è incluso il diritto di prenotazione per l'Oratorio di S. Silvestro)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi