Sabato 9 ottobre ore 10.00 "Basilica di Santa Cecilia in Trastevere: Sotterranei e Affreschi del Cavallini. Apertura Straordinaria" - Piazza di Santa Cecilia, 22.
Visiteremo la meravigliosa Basilica di Santa Cecilia, situata nel rione Trastevere.
Narreremo la struttura originaria a navata centrale e il successivo intervento di Pasquale II - fece costruire il campanile nel XII secolo - ammireremo da vicino il prezioso ciborio di Arnolfo di Cambio e il luminoso mosaico dell'abside, tra i più antichi visibili a Roma.
Osserveremo la sorprendente scultura di Stefano Maderno, paragonabile solo al Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. Scenderemo in esclusiva nei Sotterranei, dove percorreremo la domus del II secolo a.C. e capiremo la sua trasformazione in Insula. Sosteremo nella suggestiva Cripta di stile Neo Bizantino ed echi dell'Art Noveau, magnifico luogo che accoglie il sarcofago di Santa Cecilia. Risaliremo e, attraversando il prospetto monumentale dell'entrata, scruteremo l'intervento scenografico di Ferdinando Fuga.
Entreremo anche nel Monastero, custode di un tesoro prezioso: gli affreschi di Pietro Cavallini, Maestro di Giotto. Saremo stupiti davanti la scena del Giudizio Universale: vedremo una tridimensionalità e una potenza espressiva di grande spessore drammatico. Una visita nella bellezza, nell'arte e nella storia cristiana.
Costo: Euro 18,00 (ingresso ai Sotterranei e al Monastero, visita guidata e auricolari)
Appuntamento davanti l'ingresso della Basilica, a Piazza di Santa Cecilia 22.
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 8 ottobre
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Informazioni, orari e prezzi
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il Green Pass ( certificazione Verde) per l'ingresso dei visitatori a musei,
siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Il Mondo Sotterraneo della Caffarella
Un viaggio nel tempo
Parco della Caffarella - ingresso da Largo Tacchi Venturi
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette