Sabato 22 gennaio ore 11.00 "Basilica di S.Sabina: Sotterranei, Chiostro Medioevale e Cella del Bernini. Apertura Straordinaria" - Piazza Pietro d'Illiria 1.
In occasione dell'Apertura Straordinaria – luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili eccezionalmente solo per le nostre visite una volta l'anno - avremo il privilegio di entrare nei Sotterranei della Basilica di Santa Sabina situata sul Colle Aventino. Visiteremo l'importante sito paleocristiano e ci fermeremo dinanzi ad un interessante affresco del VIII secolo d.C. solo di recente riportato in luce, nascosto da ben sette strati di intonaco! Sosteremo nel suggestivo Chiostro medioevale, osserveremo le colonne di epoca romana, il giardino - capolavoro del restauratore Munoz - il pozzo di epoca contemporanea e la grande vasca di granito verde proveniente dalla Domus.
Andremo poi nella Cella di San Domenico, rielaborata da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo, dove scruteremo con attenzione il pregio dei materiali utilizzati - marmi di varie tipologie - e la meravigliosa decorazione della volta. Visiteremo anche il museo annesso con opere di inestimabile valore.
Scenderemo nei Sotterranei e osserveremo da vicino una parte delle Mura Serviane del VI secolo a.C. e la stratificazione successiva in tufo del IV secolo a.C, entreremo in ambienti termali e spiegheremo la funzione che questi luoghi hanno poi assunto durante il Medioevo.
Risalendo, sosteremo nel giardino dove ammireremo il gruppo scultoreo di Gismondi e godremo di un magnifico panorama di Roma dall'alto del suo colle. Avremo anche il tempo di osservare la Basilica di San Pietro dal noto chiavistello della Villa del Priorato di Malta e narreremo la storia della vicina Basilica di Sant'Alessio e Bonifacio e della Chiesa di Sant'Anselmo.
Costo: Euro 20,00 (ingresso, visita e cuffie)
Appuntamento davanti l'ingresso della Basilica
Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 21
Prossima data: Sabato 26 febbraio ore 15.10
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il SUPER Green Pass (certificazione Verde, NO tampone, Si Vaccino) per l'ingresso dei visitatori a musei,
siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Informazioni, orari e prezzi
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Speciale 25 aprile: visite a tema e ingresso gratuito ai musei
Tanti eventi per stare insieme all'insegna della Cultura
In città

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale

Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette per tutta la Pasqua
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Mostra di Munch: Arte Iconica da Non Perdere a Roma – Solo 34€
Visita all'intero universo dell'artista con oltre 100 opere
Palazzo Bonaparte