Domenica 24 novembre ore 9.30 "Basilica Sotterranea di Porta Maggiore. Apertura Straordinaria" - Piazzale Labicano angolo Via Prenestina.
Finalmente entreremo in esclusiva negli ambienti della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, un luogo che ha sempre affascinato studiosi di archeologia e non solo. Sosteremo nell'area a tre navate e nel vestibolo - schema poi ripreso nel culto cristiano - ed ammireremo l'abside interamente decorata con splendidi stucchi bianchi e policromi: scene tratte dal repertorio greco romano accanto ad oggetti utilizzati per i riti religiosi (mense, anfore lustrali).
Narreremo come il complesso linguaggio mitologico e l'interpretazione del catino absidale abbia fatto nascere l'ipotesi, formulata all'inizio del '900, che l'aula avesse potuto accogliere un gruppo di Neopitagorici. Capiremo come questa teoria nel corso degli anni sia venuta meno, superata da una spiegazione di utilizzo funerario e religioso insieme, dato il forte sincretismo dell'epoca romana.
Spiegheremo come i recenti restauri abbiano rivelato due fasi di vita dell'edificio: la prima nel I secolo a.C. e la seconda nel I secolo d.C., l'età di Augusto e di Nerone. Illustreremo la figura di Statilio Tauro, potente generale romano ed il suo omonimo condannato per magia - tale storia ci riporta al significato della decorazione - e la struttura della basilica, non solo i materiali utilizzati ma soprattutto la tecnica, e la recente scoperta all'inizio del secolo scorso.
Un percorso davvero suggestivo.
Costo: Euro 16,00 (ingresso, visita guidata e cuffie)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito (Piazzale Labicano angolo via Prenestina)
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 23 ore 13
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete oppure inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della visita.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
In città

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 25 a venerdì 31 marzo 2023
In città

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta
