La bellezza e giovinezza di Beatrice, il difficile ambiente familiare, le passioni torbide e i soprusi di un padre violento e dissoluto, l'incesto, la vendetta, l'espiazione ed il supplizio finale, sotto l'occhio vigile di un Papa malato di cupidigia, sono la cornice storica della tragedia di una giovane nobile romana.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza delle Cinque Scòle, ore 17.45
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: OFFERTA LIBERA
Puoi contribuire con un'offerta a piacere. Noi ti invitiamo a partecipare; a fine percorso quel che lascerai costituirà il tuo indice di gradimento!
Info e prenotazioni:
Tel. 3401964054
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
La prenotazione è sempre consigliata, per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario. Vi ricordiamo, però, che per prenotare non è sufficiente il "parteciperò" su Facebook
Le adesioni vanno date tramite il modulo di prenotazione presente sul sito www.associazioneculturalecalips.com o via e.mail o telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, entro 12 ore dall'inizio dell'evento al fine anche di consentire il noleggio degli auricolari, come appresso specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) a mezzo e.mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
N.B. qualora il numero dei partecipanti dovesse superare le 10 persone, al fine di ottimizzare la visita, è consigliabile l'uso degli auricolari al costo aggiuntivo di € 2,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Basilica di San Paolo fuori le Mura: Chiostro e Necropoli. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile tra il Chiostro del XIII secolo, la basilica e la Necropoli della Via Ostiense
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

La lama di Mastro Titta
La Roma del Papa Re Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Leggende e verità nascoste a Villa Pamphilj
Passeggiata storico-naturalistica nel più grande parco di Roma
Teatro Villa Pamphilj

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


A difficil amori io nacqui": seguendo le tracce di Morante e Moravia
Passeggiata biografica nei luoghi dei due scrittori
Museo delle Cere

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo


A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città