La visita, sotto forma di passeggiata tra i simboli della Roma Barocca, intende affrontare questo periodo attraverso i monumenti e i personaggi che ne hanno fatto parte. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini, ci si soffermerà sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, il Bernini, e della sua rivalità con il Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant'Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.
Appuntamento: Piazza San Pantaleo n. 10, davanti il Museo di Roma - Palazzo Braschi (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata della visita: 120 minuti circa, dalle ore 10:30 alle 12:30
Informazioni, orari e prezzi
Il contributo per la visita guidata è di:
7 € per i Soci di AiU, SiM, i Fan di Museando@Roma su Facebook;
10 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita
Le prenotazioni sono OBBLIGATORIE, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire della visita.
Evento su Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Casa dei Cavalieri di Rodi sul Foro di Augusto
Apertura straordinaria e visita guidata
Palazzo del Grillo

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe


Il Lido di Ostia, un luogo da scoprire... e apericena sul mare!
Passeggiata culturale nella "Bella Ostia", il quartiere più grande di Roma
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

Speciale 29 giugno, festa dei Patroni di Roma
Visite guidate speciale per tutti i gusti, anche per chi non vorrà rinunciare al mare!
In città

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

I Borgia: i protagonisti, i luoghi, le malefatte, gli amori
Visita teatralizzata con guida e attori
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Roma criminale. Il tour delle scene del crimine a Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio