Bernini e Borromini due coetanei che si formano nella Roma del Seicento e che sono entrambi geni. Ma, mentre Bernini, estroverso e eclettico, si destreggia nelle politiche del tempo, Borromini, chiuso e scontroso, è un uomo che si priva di tutto pur di inseguire un sogno, che si fa tutt'uno con la sua arte, ma che fatica a sentirsi riconosciuto e amato.
I luoghi che parlano ancora del duello artistico dei due geni del Barocco la cui rivalità, a volte fantasiosa, li ha resi immortali, sarà il viaggio visivo a cui dànno voce e pensiero due attori, Valerio e Simone.
E la Roma barocca riprenderà vita e forma con un grande ritmo dai colori scuri, ma anche accattivanti.
Passeggiata teatrale: https://bit.ly/3OPxDCd
Socio divulgatore: Isabella
Bernini: Valerio Scarapazzi
Borromini: Simone Caredda
Testi: Anna Maria
Appuntamento: Piazza della Minerva, elefantino, ore 21.00
Termine tour: Piazza della Chiesa Nuova
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 15,00; nuovi iscritti: € 17,00; Under25: € 12,00; Under 18: gratis e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online?? https://bit.ly/3pR7ED1
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città


Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata nei luoghi legati ai due "campioni" della letteratura novecentesca
Isola Tiberina

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città



Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento



Il Casino Giustiniani Massimo Lancelotti
Le tre sale realizzate consentiranno di immergersi tra pittura e letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)