Da alcuni anni a questa parte la street art sta cambiando profondamente il volto della capitale ponendosi come una, o forse l’unica, manifestazione di arte contemporanea unanimemente accettata sia dalle grande istituzioni cittadine che dal grande pubblico. Big City Life rappresenta oggi l’ultima e nuovissima realtà artistica nata grazie al lavoro di una delle gallerie romane maggiormente impegnate su questo fronte: la 999Contemporary. La galleria, già nota per aver investito le proprie energie in numerosi progetti di arte urbana, ha focalizzato la sua attenzione sulla zona di Tor Marancia, dove, già in precedenza, aveva lavorato l’artista italo-argentino Franco Fasoli, in arte Jaz. A partire dal mese di gennaio del 2015 è stato creato un vero e proprio distretto di street art che ha visto come protagonista assoluto lo storico lotto 1 di case popolari di proprietà ATER del Comune di Roma. Lo scopo del progetto è stato quello di giungere ad una piena riqualificazione urbana, culturale e sociale attraverso l’arte contemporanea. Per la realizzazione del progetto sono stati chiamati venti artisti provenienti da dieci paesi diversi che, in costante rapporto con gli abitanti del luogo, le scuole e le associazioni di quartiere, hanno trasformato la borgata romana in un vero e proprio museo a cielo aperto liberamente e gratuitamente fruibile da tutti i cittadini.
Tra gli artisti da citare spiccano i nomi degli italiani Mr. Klevra con le sue madonne dal fascino bizantineggiante, e Diamond, giovane e rinomato artista romano dai virtuosismi accurati e di impatto. Tra gli stranieri è obbligatorio ricordare i nomi dei francesi Seth Globepainter e Philippe Baudelocque e dell’americano Gaia.
L’Associazione Culturale Esperide è lieta dunque di accompagnarvi tra i palazzi di Tor Marancia per scoprire insieme l’origine e l’evoluzione del progetto ed ammirare insieme queste opere d’arte contemporanea.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
APPUNTAMENTO: via di Tor Marancia 63 – Quadraro, un quarto d’ora prima dell’inizio della visita
CONTRIBUTO PER LA VISITA:
8,00 euro intero
5,00 euro per i già tesserati.
Prenotazione obbligatoria
PER PRENOTARE:
3498926716
3384682333
3394750696
3331125444
info@esperide.it
I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
Per ulteriori informazioni:
http://esperide.it/street-art-a-roma-tor-marancia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

I segreti della Via Appia: la Regina Viarum
Trekking culturale e visita guidata
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

La Basilica di San Giovanni e Santa Croce in Gerusalemme
Visita guidata con storico dell'arte
Basilica San Giovanni in Laterano

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata culturale nei luoghi legati all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio