Coperte da una vasta celebrità e ormai entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma, le cosiddette "Statue parlanti" sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico e sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette "Pasquinate", rivolte a papi, politici e governanti. Come molti sanno, si tratta per lo più di componimenti in versi, dialoghi umoristici, motti di spirito o critiche accese con le quali il popolo romano, attraverso la voce "muta" di tali statue, poteva, e può ancora, esprimere il proprio disappunto nei confronti della classe dominante. Esperide sarà lieta di accompagnarvi in una passeggiata notturna per i vicoli dell'Urbe, alla scoperta di queste favolose icone che rappresentano ancora oggi un affascinante ponte tra realtà e fantasia, tra mito e leggenda e che, ancora in piena attività, costituiscono un esempio impareggiabile di continuità tra passato e presente.
Ore 17:00
La prenotazione è obbligatoria
Per ulteriori info, visita il sito: http://esperide.it/attivita/statueparlanti/
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3394750696 - 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza di San Pantaleo, di fronte a Palazzo Braschi – Come arrivare: Linea bus atac 46, 62, 64, 916, fermata Vittorio Emanuele/Navona. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
• Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere"
Porta Settimiana

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata per un breve tratto dell'Antica Regina Viarium
In città

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri



Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 27 e domenica 28 febbraio 2021
In città