7 marzo 1908: nasce a Roma Anna Magnani, destinata a diventare l'attrice simbolo del Neorealismo italiano.
I suoi primi passi nel cinema la porteranno ad incontrare Roberto Rossellini, il creatore del Neorelismo, ed insieme saranno protagonisti e narratori dell'Italia del dopoguerra, animandola con passioni irruente, scontri, riappacificazioni, tradimenti e perdoni, sullo sfondo di una Roma non più "Città Aperta".
I premi, l'Oscar, il successo internazionale, il figlio Luca, la malattia, la morte: la vita straordinaria di una donna fragile e forte che è diventata l'incarnazione stessa di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza San Marco, statua Madama Lucrezia, ore 14.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su: https://bit.ly/3bTSJgi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città


Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione


Colle Celio: le antiche vestigia e la Basilica di Santo Stefano Rotondo
Alla scoperta di un luogo di incredibile fascino e mistero tra capolavori di età imperiale e medievali
In città

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
