Domenica 18 dicembre, h 11.00
Caccia al tesoro: "Alla ricerca di Iside per le strade di Roma"
*Caccia al tesoro con visita guidata per bambini per scoprire chi era la dea egizia Iside (max 20 bambini)
Età consigliata: 5-11 anni. Sarà compito della guida coinvolgere tutti i bambini incoraggiandoli a partecipare attivamente all'evento e ad interagire fra loro.
La visita con caccia al tesoro sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa e storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
La visita per le strade del Rione Pigna si trasforma in una divertente caccia agli indizi che la dea egizia Iside ha lasciato qua e là per farci ritrovare il suo tempio.
Attraverso prove, giochi e indovinelli, scopriremo insieme come pregavano i romani e incontreremo strani personaggi, oggetti e animali che non vedono l'ora di fornirci gli indizi necessari per arrivare al tesoro!
Allora, dai! Niente pigne in testa!
Vieni a scoprire cosa si nasconde tra le strade di Roma e ti divertirai!
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza della Rotonda (presso la fontana del Pantheon).
Contributo associativo per partecipare alle cacce al tesoro per bambini: €10 Bambini 4-17 anni (soci e nuovi iscritti). €2 Accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). €8 Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due.
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Sconto: €1 di sconto ai bambini che parteciperanno a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o tramite chiamata o sms al coordinatore Giulio 334 3340280, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Il Rione Garbatella
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma
In città

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Gli Etruschi: storia e segreti di un'antica civiltà
Visita guidata "contingentata a 15 pax" del Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Aspettando l'8 marzo: Artemisia Gentileschi, il coraggio di essere donna
Passeggiata culturale nei luoghi dove l'artista è nata e cresciuta
Basilica di Santa Maria del Popolo

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Piccoli investigatori sull'Appia Antica
Visita guidata per bambini e famiglie
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano

Big City Life a Tor Marancia
Visita guidata ad una delle più interessanti realtà artistiche locali
In città