Domenica 11 Dicembre 2016, l'associazione culturale "Bunker Soratte" organizza delle visite guidate nei rifugi-bunker del Monte Soratte, nel paese di Sant'Oreste (RM): un'esperienza di grande impatto emotivo, dove sarà possibile toccare con mano e respirare a pieni polmoni la storia del '900, dal Fascismo alla Seconda Guerra Mondiale, dalla Guerra Fredda ai giorni nostri.
Quella che ad oggi rappresenta la più imponente opera ipogea di ingegneria bellica d'Italia (4,5 km di gallerie scavate nel Monte Soratte) fu voluta da Benito Mussolini nel 1937, poi, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la "fortezza sotterranea" ospitò il Supremo Comando del Sud nazista guidato dal feldmaresciallo Albert Kesselring. Successivamente, in pieno clima Guerra Fredda, furono segretamente ristrutturati 1,2 km di tunnel (cellule di sopravvivenza), sotto l'egida della N.A.T.O., che ne curò la progettazione: nacque così un bunker antiatomico per il Presidente della Repubblica.
Orari delle visite guidate: 10.30 (primo turno) e 15.30 (secondo turno). Prenotazioni obbligatorie al 380.3838102, Il percorso è illuminato e non presenta particolari difficoltà: si raccomandano tuttavia scarpe comode ed un indumento caldo (la temperatura interna è costante sui 13°C). La durata media di ogni tour guidato è di 1 ora e 45 minuti e la quota individuale di partecipazione è di € 8,00 (riduzione a € 5,00 dai 6 ai 15 anni e per gli over 75).
WEB: www.bunkersoratte.it
TEL.: 380.3838102
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine a Roma
Passeggiata nel lato "oscuro" della città
Il Vittoriano

Gossip, scandali e vita sociale dell'antica Roma
Visita guidata con archeologo
Fori Imperiali

Basilica di San Paolo e necropoli Ostiense
Visita guidata con archeologo
Parco Ildefonso Schuster

Il più antico miracolo della Madonna
Visita guidata all'Arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata biografica sui Patroni di Roma
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano


L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari
Visita guidata fra antiche vestigia e arcani misteri della città di Roma
Basilica di Santa Sabina

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città

Gli intrighi della Roma papalina: le cortigiane di Roma
Viaggio tra Sacro e Profano, alla scoperta di vicende e personaggi storici
In città
