28 maggio 1606, l'ultima notte di Caravaggio a Roma. Una guida e quattro attori vi condurranno indietro nel tempo per svelare ciò che è rimasto sospeso tra i vicoli di Campo Marzio e che ogni giorno sembra puntualmente ripetersi. Conoscerete il grande maestro lombardo, i suoi amici, i suoi nemici, i suoi benefattori. Scoprirete dove abitava, dove lavorava, dove amava e, nell'ammirare le sue opere all'interno delle Chiese del Rione, ascoltando le parole dei personaggi dell'epoca, non sarà più facile tornare al 2019…
Informazioni, orari e prezzi
ORE 15.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Davanti la Chiesa di Santa Maria del Popolo (lato Porta Flaminia)
Quota visita guidata:17€ intero, 15€ Imperial card e/o WeKard, convenzionati, 11€ under 18, 2 € under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 – 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Alla scoperta delle grandi vestigia dell'antica città portuale di Ostium
In occasione dell'entrata gratuita per la prima domenica del mese
Ostia Antica

Palazzo Corsini e e la mostra "Le stanze del Cardinale"
Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento - INGRESSO GRATUITO
Palazzo Corsini alla Lungara

Prima domenica, Musei gratis!
Scopri quali musei visitare senza pagare il biglietto di ingresso!
In città

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 01 - 02 aprile 2023
In città

Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Il Ghetto Ebraico in occasione della Pasqua Ebraica
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Il cammino di ronda delle Mura Aureliane e il museo delle Mura
Una passeggiata affascinante e suggestiva
In città