Sabato 13 febbraio ore 15.15 "Caravaggio a Roma. Vita e Opere"
Piazza San Luigi dei Francesi, davanti la Chiesa omonima.
Andremo alla scoperta delle opere di Caravaggio a Roma conservate nelle Chiese del centro storico: un vero e proprio percorso attraverso non solo le spiegazioni dei suoi capolavori, ma anche gli aneddoti della sua vita privata.
Inizieremo dalla chiesa di San Luigi dei Francesi, dove all'interno della Cappella Contarelli osserveremo tre delle più suggestive tele del Maestro: Vocazione di San Matteo, San Matteo e l'Angelo, il Martirio di San Matteo.
Proseguiremo poi per la Chiesa di Sant'Agostino dove resteremo sorpresi davanti la commovente Madonna dei Pellegrini. Cammineremo alla ricerca dei luoghi che hanno visto la presenza di Caravaggio a Roma, quali l'Osteria della Lupa, antica locanda dove l'artista era di casa, e proseguiremo per la via che fu testimone della disputa tra il pittore e Ranuccio Tomassoni, in cui quest'ultimo perse la vita e che fu la causa della fuga del Merisi da Roma.
Sosteremo davanti la casa che ha ospitato Caravaggio per un anno del suo soggiorno romano (rimasta intatta) e, nei dintorni, capiremo dove erano situate le botteghe più frequentate dall'artista (troveremo anche il suo barbiere!).
Giungeremo infine alla Basilica di Santa Maria del Popolo dove, all'interno della Cappella Cerasi, ammireremo i due capolavori più noti: Conversione di San Paolo e Crocifissione di San Pietro, illuminate dalla suggestiva luce del Maestro.
Costo: Euro 13,00 (visita guidata e cuffie)
Appuntamento a Piazza San Luigi dei Francesi, davanti la Chiesa omonima
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 12 febbraio
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Informazioni, orari e prezzi
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della visita.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Giovanni in Laterano
Visita guidata di basilica, chiostro, battistero, scala santa e cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano con ingresso gratuito
Una visita guidata organizzata da 10 guides of Rome
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

La Roma Antica in 3D
Una passeggiata affascinante e suggestiva
Belvedere Romolo e Remo

Insula di Campo Marzio - Apertura straordinaria
Visita all'Insula Romana sotto il cinquecentesco Palazzo Specchi
Insula di Campo Marzio

Vivi Roma con Romanitas!
Le visite guidate di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

Villa Farnesina e le Logge di Raffaello
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Villa Farnesina

La Sala Macchine degli Dei
Visita guidata al Museo della Centrale Montemartini a soli 15 euro comprensivi di biglietto d'ingresso
In città

Visite Guidate ogni giorno nelle Camere delle Meraviglie/ Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Palazzo Barberini e le mostre
Annibale Carracci - ultimo giorno - e Orazio Gentileschi - INGRESSO GRATUITO (visita guidata con ingresso saltafila)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini