Sabato 11 marzo ore 15.00 - "Caravaggio a Roma: le opere all'interno delle Chiese, i luoghi abitati, il racconto della sua vita" - Piazza San Luigi dei Francesi, davanti la Chiesa omonima.
Andremo alla scoperta delle opere di Caravaggio a Roma conservate nelle Chiese del centro storico: un vero e proprio percorso attraverso non solo le spiegazioni dei suoi capolavori, ma anche gli aneddoti della sua vita privata.
Inizieremo dalla chiesa di San Luigi dei Francesi, dove all'interno della Cappella Contarelli osserveremo tre delle più suggestive tele del Maestro: Vocazione di San Matteo, San Matteo e l'Angelo, il Martirio di San Matteo. Proseguiremo poi per la Chiesa di Sant'Agostino, dove resteremo sorpresi davanti la commovente Madonna dei Pellegrini. Cammineremo alla ricerca dei luoghi che hanno visto la presenza di Caravaggio a Roma, quali l'Osteria della Lupa, antica locanda dove l'artista era di casa, e proseguiremo per la via che fu testimone della disputa tra il pittore e Ranuccio Tomassoni, in cui quest'ultimo perse la vita e che fu la causa della fuga del Merisi da Roma.
Sosteremo davanti la casa che ha ospitato Caravaggio per un anno del suo soggiorno romano (rimasta intatta) e, nei dintorni, capiremo dove erano situate le botteghe più frequentate dall'artista (troveremo anche il suo barbiere!). Giungeremo infine alla Basilica di Santa Maria del Popolo dove, all'interno della Cappella Cerasi, ammireremo i due capolavori più noti: Conversione di San Paolo e Crocifissione di San Pietro, illuminate dalla suggestiva luce del Maestro.
Costo: Euro 12 (visita e cuffie)
Appuntamento davanti l'ingresso della Chiesa di San Luigi dei Francesi , situata sulla piazza omonima.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268.
Potete visionare anche il sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

I vicoli di Roma
Archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione
Palazzo della Cancelleria

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Le meraviglie dell'Arte Medievale a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
